Dieta e donna
Da conflitto a sostegno di Arianna Rossoni - Vivereinforma Noi donne viviamo la dieta come una spada di Damocle: associamo la parola "dieta" a un regime privativo volto al dimagrimento. Difficilmente pensiamo che il dimagrimento, quando necessario, deve essere la...
Dinamometria clinica idraulica e settori di utilizzo
La valutazione dello stato di nutrizione può essere eseguito con metodiche differenti ed eventualmente integrate tra loro in funzione degli obiettivi programmati e in base alla tipologia del paziente. In particolare, i metodi funzionali valutano gli effetti dello...
Composizione corporea e indicazioni generali sul tipo di attività fisica nei soggetti con obesità androide
Valutazione e monitoraggio della composizione corporea con l’analizzatore BIA-Dex e indicazioni generali sul tipo di attività fisica da svolgere in palestra consigliata ai soggetti con obesità androide L'obesità androide è identificata spesso come obesità viscerale o...
Composizione corporea su atleti che utilizzano creatina
mascaretti srl facilities - analisibia.it A buffered form of creatine does not promote greater changes in muscle creatine content, body composition, or training adaptations than creatine monohydrate. Journal of the International Society of Sports Nutrition Andrew R...
Celiachia, analisi dell’impedenza bioelettrica e monitoraggio dello stato nutrizionale
Celiachia, analisi dell’impedenza bioelettrica e monitoraggio dello stato nutrizionale La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine del frumento e ad altri cereali quali orzo e segale. In Italia ad oggi si ritiene che i celiaci siano circa 600.000, ma...
Cellulite: composizione corporea, ritenzione idrica e tipologia di intervento – Parte I
La cellulite è considerata una patologia vera e propria denominata pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica. Tale patologia è connessa ad uno squilibrio della circolazione sia venosa che linfatica. Ciò provoca una serie di modificazioni che spesso iniziano con uno...
BIA e pogrammazione nutrizionale
mascaretti srl facilities - analisibia.it Una delle peculiarità dell’analisi dell’impedenza bioelettrica finalizzate alla valutazione della composizione corporea è quella di rilevare stati di malnutrizione e disidratazione in soggetti che a prima vista sembrano...
BIA e monitoraggio nutrizionale su pazienti affetti da Fibrosi cistica
Comunemente conosciuta come “mucoviscidosis” è la secrezione di muco che non è in grado di lubrificare e circolare liberamente attraverso le vie aeree e intestinali ostruendo i dotti principali e provocando l’insorgenza di infezioni polmonari, insufficienza...
Analisi della composizione corporea: attività fisica, nutrizione, fluidi e BCM Massa cellulare
Attività fisica e nutrizione: possibili variazioni dei Fluidi corporei e della Massa cellulare BCM Esiste una percentuale molto elevata di persone che spinta da entusiasmi vari, informazione, mass media etc. cambiano il proprio stile di vita passando da uno...
Analisi composizione corporea e sostegno nutrizionale nei soggetti con lesioni da decubito.
Le lesioni da decubito: Negli ultimi anni si è constatato un maggiore interesse nel ruolo dell'alimentazione per prevenire le ulcere da decubito. Gli operatori (medici, nutrizionisti, infermieri) devono affrontare il problema di accertare che i pazienti ricevano ogni...
Analisi e monitoraggio della composizione corporea
Attualmente gli operatori (medici, nutrizionisti e preparatori atletici) che vogliono aumentare il grado di professionalità sentono la necessità di affrontare l’ambito della composizione corporea con adeguate tecnologie. Oggi chi ha bisogno di un supporto...
BIA Analisi dell’impedenza bioelettrica: applicazioni su soggetti affetti da malattie della tiroide
mascaretti srl facilities - analisibia.it La ghiandola tiroidea è una delle principali ghiandole endocrine che regolano il livello energetico del corpo umano. Il tessuto della tiroide è composto da cellule follicolari e parafollicolari che secernono...
Alimentazione e Dialisi
Nei soggetti sani i fluidi corporei mantengono le loro proporzioni ideali (60% intracellulare (ICF) ICW e 40% extracellulare ECW). Queste proporzioni cambiano nei soggetti con patologie o malnutriti. Studiando i cambiamenti dei rapporti dei fluidi corporei è possibile...
Analisi della composizione corporea e prevenzione del sovrallenamento.
Lo stato di sovrallenamento si verifica quando l'individuo è stato sottoposto ad uno stress eccessivo derivante dall'allenamento e da altri fattori estranei (per esempio quelli legati allo stile di vita), al punto di non essere più in grado di esprimere una...
Obesità e dipendenza da sostanze – parte 1
Come la dipendenza da sostanze può aiutarci a comprendere l’obesità parte 1 Correlazione tra dipendenza dalle droghe d’abuso e dal cibo di Vincenzo Tortora Volkow ND, WISE RA. “How can drug addiction help us under stand obesity?” Nature Neuroscience. May, 2005....